A volte la vita ci mette di fronte a situazioni difficili: relazioni complicate, sfide lavorative, cambiamenti improvvisi, momenti di smarrimento. In questi frangenti, non sempre riusciamo a trovare da soli una via d’uscita.
È proprio qui che il Counseling può offrire un sostegno prezioso.
Il counseling è un intervento breve e focalizzato, orientato alla promozione della salute e del benessere. Non si occupa di patologie, ma accompagna la persona in un momento di difficoltà, stimolando nuove consapevolezze, capacità di scelta e risorse interiori.
Il Counselor, come professionista della relazione d’aiuto, affianca la persona con empatia, ascolto e autenticità. Lo scopo non è quello di dare soluzioni, ma di co-costruirle insieme, esplorando emozioni, bisogni, valori e potenzialità inespresse.
Il fine? Aiutarti a ritrovare un nuovo equilibrio e una maggiore serenità.

IL MIO APPROCCIO
Nel mio lavoro non esistono percorsi preconfezionati.
Ogni persona porta con sé una storia, un vissuto, una specifica richiesta.
Per questo integro strumenti diversi, scelti con cura in base a ciò che emerge nella relazione, per accompagnare l’altro a esplorare, comprendere e trasformare.
L’ascolto attivo e autentico
È il fondamento di ogni incontro.
Un ascolto profondo, privo di giudizio, che accoglie ciò che la persona porta – anche quando è difficile da dire o da riconoscere.
Solo in uno spazio sicuro si può iniziare a mettere ordine, a dare un nome a ciò che accade, a guardarsi davvero.
Gli strumenti per esplorare e trasformare
Utilizzo strumenti narrativi, creativi, visuali e di coaching per facilitare l’emersione dei vissuti e la costruzione di nuove prospettive.
Scrittura, immagini, mappe, simboli… aiutano a illuminare blocchi e risorse, paure e desideri, favorendo processi di consapevolezza e cambiamento.
Il lavoro sui bisogni e sui valori
Spesso ci sentiamo bloccati perché non sappiamo cosa vogliamo davvero o non riusciamo a rispettare ciò che è importante per noi.
Lavorare su bisogni e valori significa dare voce a ciò che ci muove, capire cosa ci manca, cosa ci nutre, cosa non vogliamo più.
Il Career Counseling
Nel percorso professionale possono emergere dubbi, insoddisfazioni o il desiderio di cambiare direzione.
Con il Career Counseling accompagno la persona a rileggere il proprio cammino, riconoscere il filo rosso che unisce esperienze e scelte, e costruire consapevolmente il passo successivo.
Un intervento di empowerment che riporta al centro l’unicità della propria storia.
La professione del Counselor afferisce alle professioni intellettuali non organizzate in ordini e collegi come definito nella legge n. 4 del 14 gennaio 2013
Si intende pertanto una professione esercitata mediante lavoro intellettuale, con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell'articolo 2229 "Esercizio delle professioni intellettuali" del Codice civile, delle professioni sanitarie e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative.