Chi Sono
Contaminazione. È la parola che anno dopo anno sento sempre più vera.
Mi chiamo Mara Wilma Cassardo e sono una Counselor con specializzazione sulle problematiche legate al contesto lavorativo.
Come persone abbiamo molteplici potenziali inespressi che vale la pena ascoltare e integrare nella nostra realizzazione. Per poter essere noi stessi e poter dare agli altri con autenticità.
Proprio la volontà di meglio comprendere le potenzialità umane mi ha portato a intraprendere studi per diventare Counselor. Non posso nello stesso tempo dimenticare le mie origini da persona pragmatica e il mio essere manager. La mia carriera mi ha portato a incontrare persone molto diverse e a respirare a pieni polmoni il mondo del successo talvolta sfrenato, anche con ritmi forse senza un senso, nel desiderio di arrivare a tutti i costi: dove? Sempre oltre. Più di vent'anni di esperienza in azienda sono stati anche questo, con la possibilità di vedere molteplici situazioni e difficoltà, gestire problematiche o anche viverle in prima persona.
La scrittura è entrata a far parte della mia vita dopo i trent'anni e ha rappresentato un modo per guardarmi dentro ed esprimere quel che sentivo. Ancora non lo sapevo quando ho iniziato, ma stavo facendo auto-analisi iniziando un percorso di maggiore comprensione. I miei libri, pur non essendo autobiografici, sono diventati uno specchio di quel che si muove dentro di me accade nella vita. E leggendoli so che più di una persona si è riconosciuta, perché affronto con semplicità le peculiarità umane portando i miei personaggi lungo un percorso di evoluzione.
In modo naturale quindi il Counseling con l'analisi di sé ha arricchito la mia scrittura e la scrittura è diventata un supporto per le mie attività da Counselor: l'approccio narrativo in senso generale rappresenta esso stesso un modo per meglio comprendere il nostro 'perché' e dipanare le nostre storie, che sono uniche e importanti. Si tratta di una modalità che adotto nelle sessioni spostando l'attenzione dal problema alla persona che si trova ad affrontare un problema.

A ogni persona durante la vita può capitare di trovarsi in situazioni difficile da affrontare e gestire. Il luogo di lavoro è sicuramente uno dei contesti in cui ci imbattiamo in diverse problematiche. Può capitare di respirare il lavoro in ogni attimo della giornata tanto da avere l'impressione di non pensare ad altro, talvolta neanche nei sogni, di sentirsi fuori contesto, con la difficoltà di riallinearsi o volersi riallineare, di vivere conflitti con colleghi o responsabili tanto da perdere serenità. Si tratta semplicemente di esempi di situazioni in cui può accadere di trovarsi.
Il luogo di lavoro è peraltro il posto in cui trascorriamo gran parte della nostra giornata, ma non solo, perché la mancanza di serenità ci avvolge e si diffonde anche nel tempo rimanente della nostra giornata: il tempo per noi.
Quindi le relazioni, il lavoro o il nostro stare con noi stessi possono essere messi in discussione senza l’apparente capacità di venire a capo di una soluzione.
È in questi momenti che avere un aiuto può essere utile per raggiungere un nuovo equilibrio e una differente consapevolezza di sé. Capire come mai non stiamo bene, cosa possiamo fare per migliorare la nostra situazione, quali sono i nostri veri bisogni e quel che stiamo cercando di realizzare.
Questo è il contesto in cui agisco come Counselor, con empatia, senza giudizio e a supporto della persona, orientandomi principalmente al Counseling Umanistico esistenziale di Carl Rogers e al modello di Career Counseling di Mark Savickas.
Adoro tutto quel che è ammantato di mistero. Ma ancor di più se i segreti nascosti sembrano emergere vividi dalle foschie della fantasia quasi ad affermare la propria realtà. E poi li ritrovi lì, proprio di fronte a te.
E quale mistero può essere più ampio di quello dell’animo umano?
Penso che il raccontare storie possa essere un modo semplice per trasmettere concetti e valori complessi. Il romanzo, a differenza del saggio, permette di affrontare la lettura con più leggerezza e di conseguenza raggiungere un numero maggiore di persone.
Come il Counseling anche la scrittura e quindi la lettura possono essere delle vie per la guarigione di se stessi.

-
Counseling for you: la Motivazione su #RadioSp30
Nella nuova puntata di Counseling for you, come ospite su radio #RadioSP30 nella trasmissione #VivaLaMamma, abbiamo parlato di MOTIVAZIONE: un elemento fondamentale per abilitare il cambiamento. Infatti la motivazione è l’energia che ci fa muovere verso un obiettivo. La motivazione è la leva che ci accompagna in qualsiasi ambito della nostra vita; qualsiasi cosa...
-
Da sola, per capire
‘Non me volere, Andrea, ho bisogno di stare da sola e capire tutto quello che è successo. Quando sarò pronta ritornerò. Te lo prometto.’ Non era da lei quel comportamento. Di solito per risolvere una questione sarebbe rimasta, avrebbe spiegato, cercato di mediare… Invece adesso sapeva che doveva andare. E quindi andava. Molto semplice....
-
Piccolo nell’immensa grandezza
Mentre sbucava dai sotterranei, sentiva che la rabbia non riusciva del tutto a scemare. Quegli intrusi non si sarebbero dovuti trovare lì. Aveva organizzato perché tutto fosse perfetto. Perché Apollonio potesse agire indisturbato. E loro avevano rovinato tutto. Li avrebbe fatti arrestare volentieri dalle guardie. Se li sarebbe tolti dai piedi. Se fosse dipeso...
-
Counseling for you: rubrica su #RadioSp30
Ieri è partita una nuova avventura, su radio #RadioSP30: nasce la rubrica Counseling for you, un'ora in cui viene affrontata una tematica sia in termini teorici sia con esempi pratici, all'interno della trasmissione #VivaLaMamma. Abbiamo parlato di CAMBIAMENTO, partendo dal presupposto che leggerlo come un’opportunità non è comune e non è neppure istintivo. Se...
-
Solitudine, inevitabile dolore
Roberta era nell’altra stanza. Confusa. In un corpo non suo. Sola. Perché era necessario di sentisse così. Doveva ritornare su di sé. Prendere consapevolezza di chi realmente fosse. Dentro, oltre a ogni sviante apparenza. Roberta era Roberta. Al di là di quelle bellissime lentiggini. Del suo sorriso genuino o del suo sguardo che cercava...
-
Ispirazione: un dono
L’ispirazione è un movimento non razionale, un impulso da cui possiamo venire investiti che ci provoca un sussulto interiore. Si tratta di un ponte diretto con il nostro inconscio, con quella parte di noi che non possiamo catalogare, imbrigliare o comprendere. Dobbiamo infatti arrenderci al fatto che l’inconscio sia sempre presente nella nostra vita....
-
Cambiamento che arriva da lontano
Questa è una storia che arriva da lontano, addirittura dalla Turchia. È la storia di una donna. Forte. Coraggiosa. Intrisa di passione. È la storia di Sevgül Öztavman, guida turistica in lingua italiana: una professione in cui ha sempre creduto mossa dall’amore per la sua terra e per le bellezze che possiede. Puoi immaginarlo?...
-
Ingannevole apparenza
Seduta su quel letto duro lasciava vagare lo sguardo di fronte a sé. Verso il cielo puntinato di stelle. Lucenti. Invasive. Quasi soffocanti. Una luce strana. Immaginava che ridessero di lei. Donna in un corpo di uomo. Fragile e allo stesso tempo nerboruta. Lontana in un viaggio che era solo nella sua mente. Oppure...
-
A #30MinutiPerTe è il tempo di Marco Baruffaldi
Benvenuto a Marco Baruffaldi protagonista dell’intervista di oggi. Conosciamolo meglio! WOW, Counselor e Chef, come pensi che queste due attività possano conciliarsi? Sembra strano ma l’alimentazione e le emozioni sono strettamente collegate, noi non siamo solo quello che mangiamo. Noi siamo molto di più, siamo soprattutto quello che pensiamo! Siamo anche le azioni che...
-
A #30MinutiPerTe è il tempo di Roberta Spoletini
Benvenuta Roberta, che bello averti qui con noi oggi, ci racconti un po’ di te e del tuo essere counselor? Mi sono resa conto di “avere la stoffa” per essere un counselor grazie alla mia scuola di formazione. Dopo una laurea in psicologia e un percorso analitico di 15 anni, la scuola mi ha...