La violenza nella società umana è una componente da sempre presente, ma nella nostra società fatta di tecnologia e di rispettabilità, ha assunto connotazioni differenti, più sottili. Parlo di violenza psicologica, un mondo fluido in cui i confini sono rarefatti, non sempre riconoscibili da chi li subisce: caratteristica davvero subdola che aiuta colui che la...
Tag: cambiamenti
Cambiamento? Si può fare!
Nello scorso post ho parlato del gorgoglio che potrebbe aver ‘colpito’ al rientro. Adesso come va? Continui a sentirti a disagio nell'essere rientratƏ e sei desiderosƏ che le cose vadano diversamente? È un segnale che vale la pena ascoltare, non foss’altro perché probabilmente non stai bene nella situazione che vivi e quindi è il momento...
… è ora di rientrare!
Siamo a fine agosto e per la maggior parte delle persone è ora di rientrare. Come hai trascorso le tue vacanze? Ti sei rilassatƏ, godutƏ la natura e i luoghi che hai visitato? Oppure sei statƏ movimentatƏ da un gorgoglio interiore che voleva comunicarti qualcosa? Il ritorno dal riposo estivo non è sempre semplice. Ti...
Tredici motivi per…
Tredici (Th1rteen R3asons Why) è un thriller psicologico scritto da Jay Asher nel 2007. È una storia adolescenziale e, letto questo, molti si potrebbero fermare qui, non interessati. Ma a mio parere farebbero un errore. Personalmente l’ho ‘mangiato’ in due giorni, nonostante avessi visto la serie su Netflix e quindi conoscessi benissimo la storia. Avevo...
Il potere delle storie
Le storie hanno un potere nascosto: sono fonte inesauribile di spunti. Nella loro capacità di creare mondi, danno la possibilità a ognuno di noi di navigare in acque sconosciute mettendoci in contatto con ‘viaggi’ che mai avremmo fatto e con persone che mai avremmo conosciuto. E la cosa più affascinante è che l’osservazione non è...